Servizi di soccorso

Assistenza Immediata per le Emergenze Sanitarie

Servizi di Pronto Soccorso e Emergenza

Pubblica Assistenza della Spezia fornisce servizi di pronto soccorso emergenza, operando all’interno del sistema di allarme sanitario regionale, con collegamento ai numeri di emergenza 118 e 112 (NUE – Numero Unico Europeo per le emergenze).
Nel momento in cui si effettua una chiamata di emergenza, è necessario fornire le seguenti informazioni:

  • Dati identificativi dell’infortunato: nome, cognome, residenza, numero da cui si sta chiamando, e quando possibile, un numero di un altro telefono mobile o fisso.
  • Descrizione dello scenario: tipo di incidente, orario in cui è accaduto, numero di persone coinvolte e le loro condizioni generali, presenza di eventuali pericoli residui.
  • Informazioni sul soggetto coinvolto: stato di coscienza, attività respiratoria (presente o assente, regolare o irregolare), emorragie in atto.

Per le emergenze, chiamare il 118 o il 112.

Trasporti Verso Strutture Sanitarie in Italia e all’Estero

Servizi di Trasporto Sanitario programmato

Pubblica Assistenza della Spezia offre anche servizi di trasporto programmato verso ospedali e strutture sanitarie, sia in Italia che all’estero, in convenzione con l’ASL o a pagamento su richiesta dei pazienti. Disponiamo di numerosi mezzi, parte dei quali acquistati grazie al contributo delle istituzioni e dei cittadini.

Per richiedere un trasporto sanitario, è necessario prenotare il servizio con adeguato anticipo.
Contatti per la prenotazione:

Richiedi un appuntamento